Tenersi in forma fa bene e questo lo sappiamo benissimo tutti, soprattutto in questo periodo che molti sono in casa (limitando cosi anche la routine quotidiana) e anche perché palestre e centri benessere sono chiusi.
Dal 2018 è nata la “moda” di praticare fitness nudi, forse rifacendosi agli Antichi Greci, dove allenarsi e gareggiare nudi era la consuetudine fortemente ispirata dagli dèi e dagli eroi: per loro la nudità era parte dell’identità e rappresentava una maniera per mostrare energia fisica e potenza corporea che gli atleti si sforzavano di onorare ed emulare.
Attualmente da New York dove è nata si sta diffondendo anche in Europa. Non è un in caso che molte palestre o centri benessere (alcuni con fasce orarie, o per sesso) mettano a disposizione dei clienti aree attrezzate per allenamenti o organizzino corsi.
L’idea di base è che questo allenamento in piena nudità oltre ai benefici che il corpo ne trae allenandosi è quella di liberarsi di tutte le tensioni, e di acquistare maggiore confidenza con la propria nudità. I benefici poi sono anche altri tra cui il far respirare la pelle (non richiusa in tessuti), permette una maggiore produzione di vitamina D dovuta alla esposizione del corpo alla luce naturale (quando fatto all’aperto) e consente di gestire tutto il peso del corpo senza sostegno alcuno.
Si mettono in evidenza muscoli e articolazione, e lo stesso istruttore essendo nudo può mostrare al meglio le posizioni cosi che gli allievi le possano riprodurre senza incappare in errori di postura quindi gli allenamenti risultano più efficaci
Di seguito elenchiamo alcuni esercizi che si possono tranquillamente fare nelle proprie mura domestiche (avendo l’accortezza di tirare le tende)
Fai dei piegamenti tradizionali. Questi esercizi sono semplici, puoi farli senza problemi a casa e nudo. Si tratta di un movimento classico che non richiede alcuna attrezzatura oltre al tuo corpo.
Per cominciare, solleva il corpo da terra tenendo le mani piatte sul pavimento e le dita rivolte in avanti. Tieni le mani vicine ai fianchi e le spalle indietro. Metti le gambe e i piedi in posizione di plank.
Abbassa lentamente il corpo piegando i gomiti. Continua fino a sfiorare il pavimento con il petto o il mento.
Distendi i gomiti fino a tornare nella posizione di partenza. A quel punto, ripeti l’esercizio, continuando fino al cedimento dei muscoli.
Prova il cane che guarda in basso. Questa semplice posa dello yoga può aiutarti a diventare più forte e non dà problemi da nudo. Per iniziare, mettiti carponi, con le mani sotto i gomiti e le dita rivolte in avanti.
Spingi indietro con le gambe e i piedi fino ad assumere la posizione di plank. Mettiti sulle punte, in modo da sollevare il corpo da terra.
A quel punto, sposta il peso indietro e solleva le anche fino a formare una V con il corpo. Tieni la testa allineata alla spina dorsale. Espira mentre sposti il corpo in avanti.
Adesso, inspira e torna in posizione di partenza. Svolgi un numero di ripetizioni che non ti affatichi troppo.
Prova gli squat con salto. Questa attività richiede maggiore movimento, quindi può aiutare ad elevare leggermente la frequenza cardiaca. Per iniziare, tieni la schiena dritta e i piedi alla distanza delle anche. Tieni le braccia lungo i fianchi, con le scapole leggermente indietro.
Abbassati spostando indietro le anche e piegando le ginocchia. Continua a scendere fino a portare le cosce parallele al pavimento.
A quel punto, balza rapidamente in alto. Cerca di tenere i piedi alla stessa altezza durante il salto.
Cerca di atterrare dolcemente, con i piedi ancora pari. Spingi leggermente indietro le anche per assorbire parte dell’impatto, poi ripeti.
Fai degli affondi. Per cominciare, mettiti in posizione eretta, unisci i piedi e tira indietro le spalle. Solleva un piede e resta brevemente in equilibrio su una gamba. A quel punto, fai un passo avanti e atterra sul piede che tenevi sollevato.
Abbassa il corpo fino a sentirti leggermente a disagio. Prova a portare la coscia parallela al pavimento.
Spingi a terra con la gamba che hai sollevato, tornando nella posizione di partenza. Ripeti il movimento con l’altra.
Allenati con i plank laterali. Per iniziare, sdraiati su un fianco. Piega le ginocchia e sovrapponi le gambe. Solleva il corpo verso l’alto, piegando il gomito destro e sostenendo il peso con quel braccio. Tieni la testa allineata con le spalle.
Solleva le anche da terra mentre espiri. Tieni la testa e la spina dorsale allineate.
Torna nella posizione di partenza mentre inspiri. Svolgi un numero di ripetizioni che non ti affatichi troppo, poi ripeti sull’altro lato.
La maggior parte degli esercizi che si effettuato in palestra si possono fare anche da nudi senza problemi, per una corsa sul tapis roulant per le donne è indicato l’uso di un reggiseno sportivo .
Se invece il “muoverti troppo” non rientra nelle tue corde ci sono corsi (e tutorial in rete) di Yoga nudista molto più diffusi in varie palestre, altra forma di allenamento che da sensazione di relax e consapevolezza del proprio corpo.
Raccomandazione, ma crediamo sia superflua, è di non affaticare troppo il corpo un passetto alla volta, come detto ad ogni esempio di allenamento, fermati e rilassati, affaticarti è controproducente e rende vano l’allenamento oltre a crearti problemi fisici, e poi cosi di dice: Roma non è stata costruita in un giorno !!!
Articoli consultati:
https://www.wikihow.it/Allenarsi-da-Nudi
https://www.ilfitness.com/ginnastica-nudi-perche-bene
https://www.mensenjoy.com/allenarsi-nudi-fa-bene/
https://www.stile.it/2018/01/16/allenamento-nudi-tendenza-fitness-id-176775/